Ripresa dei pagamenti dei contributi previdenziali. 900 mln da pagare entro il 16 marzo
Ripresa dei pagamenti dei contributi previdenziali. 900 milioni di euro è il monte che entro il prossimo 16 marzo le P. Iva e le piccole imprese dovranno versare in una unica soluzione o in 4 rate mensili. Federcontribuenti: ”siamo il Paese dei paradossi. Da un lato abbiamo 1,25 milioni di nuclei familiari beneficiari di RdC […] Leggi tutto
ENASARCO, la proposta di legge n. 2855 dell’on. Durigon non risolve le ingiustizie degli iscritti
Federcontribuenti, Dipartimento Enasarco: ”la proposta di legge n. 2855 del 11/01/2021, primo firmatario l’On. Durigon, dove tratta la previdenza integrativa Enasarco, non è attuabile per Legge. Alimenta confusione e non risolve quelle libere interpretazioni che negli anni hanno causato gravi ingiustizie agli iscritti all’ENTE. Ricordiamo che la previdenza in questione è una previdenza di natura […] Leggi tutto
Covid. Vogliamo la verità! E non tirate in ballo l’Europa
In Europa, come nel resto del mondo, la pandemia è gestita in tutt’altro modo sotto tutti i punti di vista: ”sono decisamente avanti nei vaccini; danno soldi a chi è costretto a chiudere; i mezzi pubblici sono all’avanguardia e nessuno è rimasto tagliato fuori dagli aiuti e dalle cure. Federcontribuenti: ”non ci convincono le scuse […] Leggi tutto
Svincolarsi dalla multiproprietà, un labirinto per i consumatori. Rottamazione o tribunale?
Liberarsi della propria multiproprietà non è mai una operazione a costo zero. La rottamazione o risoluzione stragiudiziale, consiste in una cessione a titolo gratuito del diritto di godimento. Un tribunale può riconoscere la nullità del contratto e con la sentenza il diritto di multiproprietà viene di fatto cancellato e se collegato viene cancellato e spesso […] Leggi tutto
Dal 1º marzo riprende la riscossione per 50 mln di atti. Usare i fondi per salvare le imprese e fare un identikit di quel 42% che dichiara al fisco meno di 20 mila euro, (o non dichiara proprio niente)
Dal 1° marzo partiranno 34 milioni di cartelle esattoriali e 16 milioni di avvisi dell’Agenzia delle Entrate. Federcontribuenti: ”senza un intervento da parte del governo Draghi il 60% di tutte le P. Iva abbasserà definitivamente la saracinesca. Occorre utilizzare parte della somma destinata alla riforma fiscale, 2 miliardi di euro, per la cancellazione totale di […] Leggi tutto
Le risorse complessive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potranno significare una svolta epocale per l’Italia se, entro il prossimo 30 aprile, Draghi avrà non solo formato il governo, ma centrato lo scopo individuato dalla stessa EU che chiede di trasformare ogni zucca in carrozza. Federcontribuenti: ”questa prova se superata renderà l’Italia un’araba fenice; […] Leggi tutto
Le truffe online segnano un più 436% rispetto al 2019. La grande fuga di capitali italiani all’estero
Mentre la Polizia Postale svolge bene il proprio lavoro la legislazione italiana e quella europea sembrano non volersi occupare di questo fenomeno in continua espansione. Federcontribuenti: ”i procedimenti giudiziari faticano ad iniziare, passano anni prima di raggiungere i colpevoli che continuano a truffare cambiando semplicemente nome e usando account falsi”. Schema Ponzi, criptovalute, prodotti scontati del […] Leggi tutto