Roma, 15 ottobre – Il testo della manovra 2026, così come anticipato nelle bozze e dichiarazioni ufficiali, si presenta “inadeguato e sbilanciato”, lontano dalle esigenze d... Leggi tutto
Roma, 6 ottobre – In questi giorni, diversi canali pubblici e privati hanno trasmesso brevi filmati dedicati alla recente ricerca DOXA sulla propensione al dono, promossa dall’Istituto... Leggi tutto
Roma, 30 settembre – Federcontribuenti ha annunciato la nascita del Dipartimento Economia e Finanza, una nuova struttura pensata per rafforzare la tutela dei contribuenti, delle famigl... Leggi tutto
Difendiamo famiglie e imprese da frodi nel fotovoltaico con trasparenza, competenza e protezione certificata. Risparmiare sulle bollette senza cadere vittima di raggiri è possibile. Il Dipar... Leggi tutto
Federcontribuenti chiarisce: la rinuncia all’immobile in multiproprietà non è una scorciatoia, ma un percorso pieno di ostacoli tecnici, giuridici ed economici. Meglio una dismissione tracci... Leggi tutto
Lavoro in crescita ma salari fermi: senza salario minimo milioni di italiani restano in povertà. In Italia si lavora, ma non si guadagna abbastanza per vivere dignitosamente. A lanciare l’al... Leggi tutto
Testimonianze dal Paese reale: Quanti di noi conoscono persone che, pur vivendo in condizioni agiate, riescono ad accedere a bonus e incentivi statali? Famiglie con auto di grossa cilindrata... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie