Federcontribuenti sollecita formazione tecnica e investimenti per officine e meccanici italiani. Pur evidenziando come la transizione verso l’elettrico sta avvenendo lentamente nel nos... Leggi tutto
Federcontribuenti sostiene imprenditori truffati dai prestiti Covid garantiti dallo Stato. Federcontribuenti scende in campo al fianco degli imprenditori annunciando il proprio sostegno alla... Leggi tutto
Energia che dura, fiducia che protegge: la campagna per un fotovoltaico sicuro e trasparente. Un’energia che dura, una fiducia che protegge. Con questo slogan Federcontribuenti lancia la nuo... Leggi tutto
In Italia muoversi è diventato un lusso. Ecco perché Trasporti alle stelle: pendolari, studenti e famiglie sotto pressione. Prezzi fuori controllo, mobilità negata: Federcontribuenti lancia... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia: chi ha guidato auto aziendali o a noleggio riparte ingiustamente dalla classe 14 RC Auto. Sempre più cittadini, dopo anni di guida continuativa su veicoli azienda... Leggi tutto
Roma, 26 ago. – Famiglie e piccole imprese sempre più escluse dal credito bancario, mentre l’usura trova terreno fertile. È l’allarme lanciato da Federcontribuenti,... Leggi tutto
Roma, 18 agosto – “Il 40,56% di tutte le scuole italiane sono state costruite oltre 60 anni fa e non sappiamo ad oggi quante di queste scuole sono antisismiche e quanti soldi sono sta... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie