Con la formula smart working nella PA fino a 80 mld di risparmio
Lo chiamano Telelavoro, Lavoro Agile o Smart working; un caos italiano a libera interpretazione ma dai vantaggi incredibili e per tutti. Potremmo alzare gli stipendi più bassi, aumentare l’occupazione, eliminare la disparità di trattamento e guardare con un sorriso all’ambiente. Federcontribuenti: ”occorre chiarezza sulla normativa perché il 45% resta vittima di truffa”. La sfida resta […] Leggi tutto
Famiglia Di Maio, fotografia di un Paese ultimo in Europa
Perché tanta ipocrisia sul caso della società del papà di Di Maio? Federcontribuenti: ”perché padre e figlio non hanno ritenuto di dover dire la verità che tutti conosciamo? Una società familiare su due ha sede legale dentro casa, ha nel corso della vita cambiato proprietario per motivi fiscali perché, quando il fisco ti insegue tu […] Leggi tutto
Il welfare sostenuto da un 12% di contribuenti. Caduta libera dei redditi
Il totale dei redditi dichiarati ai fini Irpef ammonta a 842,977 miliardi di euro. Il 57,11% dell’imposta sul reddito è versato da un solo 12,09% di contribuenti mentre il 44% paga il 2,82% al netto del bonus Renzi. Per coprire la spesa delle pensioni, della sanità e dell’assistenza per la fascia povera del Paese è […] Leggi tutto
Centri commerciali, in arrivo 80 nuove strutture. Federcontribuenti: ”il mercato è saturo”
Centri Commerciali, in America falliscono, in Italia scricchiolano. Federcontribuenti: ”sarà la Waterloo per i piccoli commercianti italiani”. Il trend è in netta discesa: ”in due anni il settore ha perso il 60% delle richieste di aperture negozi mentre non si fermano le costruzioni di nuovi centri”. Quale futuro per i commercianti e quale per le […] Leggi tutto
Abusivi in carriera. Il danno vale fino a 2,5 miliardi di euro
Il professionista abusivo è colui che opera senza i necessari certificati e autorizzazioni, che non paga le tasse perchè non si è dichiarato, che toglie clienti ai professionisti in regola in quanto applica tariffe concorrenziali. Sulla platea dei nemici di chi fa impresa onestamente, gli abusivi, occupano un posto rilevante. Federcontribuenti a fianco delle istituzioni […] Leggi tutto
Si al salario minimo, no al reddito di cittadinanza: motivi politici ed etici a confronto. Il salario minimo non piace ai sindacati chiamati alla contrattazione: ruolo svolto malissimo. Con un salario minimo fissato per legge i sindacati perderebbero il 70% del loro potere e significato. Il reddito di cittadinanza oltre a togliere risorse non risolve […] Leggi tutto
Allevava galline ovaiole. Il fisco gli chiede 4 milioni di euro
Il giro di mazzette nella Pubblica Amministrazione non è quantificabile, si stima un 5% su ogni appalto pubblico. La prescrizione sul reato di corruzione andrebbe rimossa e non solo allungata. Le tangenti gonfiano i dati impiegati per sommare l’evasione fiscale. Soldi in nero per dare o farsi dare un appalto, un voto, un favore. Sono […] Leggi tutto