Svincolarsi dalla multiproprietà, un labirinto per i consumatori. Rottamazione o tribunale?
Liberarsi della propria multiproprietà non è mai una operazione a costo zero. La rottamazione o risoluzione stragiudiziale, consiste in una cessione a titolo gratuito del diritto di godimento. Un tribunale può riconoscere la nullità del contratto e con la sentenza il diritto di multiproprietà viene di fatto cancellato e se collegato viene cancellato e spesso […] Leggi tutto
Giovane coppia eredita una multiproprietà e si ritrova cc e stipendio pignorati
Conti correnti e stipendio posti sotto sequestro fino a metà gennaio quando ci sarà l’udienza davanti al giudice per la convalida dell’atto di pignoramento per una cifra pari a 18 mila 500 euro. Giovane coppia eredita una multiproprietà e rischia di perdere anche la casa. Federcontribuenti: ”non siamo di fronte ad un caso estremo. I […] Leggi tutto
Trasformare le multiproprietà alberghiere in covid hospital senza costi per lo Stato
Circa 800 strutture totalmente vuote potrebbero diventare dei covid hospital per coloro che non necessitano di ricovero ospedaliero. Federcontribuenti: ”non c’è provincia italiana che non dispone di più strutture con la formula della multiproprietà che potrebbero, in un momento come questo di grande difficoltà per gli ospedali, diventare il varco per dare respiro al SSN. […] Leggi tutto
Il Covid accelera la fuga dalle multiproprietà in Italia e all’estero. Spese di sanificazione, o paghi o non si entra
Federcontribuenti: ”dopo la notizia del multiproprietario cacciato dalla Sardegna siamo stati contattati da alcuni multiproprietari italiani con diritto turnario alle Canarie. Ci hanno spiegato di aver ricevuto lo stesso trattamento giunti presso la reception della struttura turistica e di essere stati costretti a pagare in loco. Dei multiproprietari non è mai fregato niente a nessuno, […] Leggi tutto
Due importanti sentenze a favore dei consumatori contro Domina vacanze e un contratto di acquisto con finanziamento rimborsato
Domina Vacanze aveva fatto ricorso al TAR contro Federcontribuenti mentre il Tribunale di Roma ha dato ragione ”ad una nostra assistita che si è vista annullare sia un contratto di acquisto di un certificato associativo al “Vistas Castillo Beach Club” sia il finanziamento collegato vedendosi restituire 16 mila euro”. Lo scorso 26 maggio 2020 il […] Leggi tutto
Vacanze e cerimonie annullate. 345 mila imprese sul lastrico e il rebus rimborsi per i consumatori
Vacanze e cerimonie annullate o rimandate, i dati impressionanti della Federcontribuenti: ”il settore turismo conta 345 mila imprese, 1,6 milioni di addetti e vale 66 miliardi di valore aggiunto. Alberghi, ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator e stabilimenti balneari e termali, ma anche case vacanze e multiproprietà. L’emergenza è costata tra aprile e maggio 15 […] Leggi tutto
La permuta della multiproprietà sfocia in un procedimento penale. Tutte le vittime ammesse come parte civile
La permuta della multiproprietà sfocia in un procedimento penale. Federcontribuenti: ”il procedimento è patrocinato dai nostri legali, gli avvocati Lida Falcioni e Fabiano De Santis. Sul banco degli imputati un gruppo di soggetti senza scrupoli che operava su Assisi. Lo dedichiamo ai tanti che, nel corso degli anni, hanno tentato di screditare il nostro operato […] Leggi tutto