Ammortamento alla francese e sospensione mutui con ripresa a sorpresa. Novità per i consumatori
Prestiti con ammortamento alla francese ritenuto usuraio. Il Tribunale di Roma, con recente sentenza n. 2188 condanna la finanziaria alla restituzione della somma di 13 mila euro. Ripresa pagamento rate mutui sospesi da decreto cura Italia, Federcontribuenti: ”i consumatori scoprono che la sospensione riguardava solo la quota capitale e non degli interessi”. L’accordo Abi: ” […] Leggi tutto
Corsa al prestito per il 56% dei contribuenti in debito con il fisco: 3 mld il patrimonio immobiliare a rischio
Il 56% dei contribuenti con adesione agevolata ha un debito con il fisco di oltre 100 mila euro. Il 22,3% della popolazione sono over 60 anni e stanno indebitando il patrimonio immobiliare del valore di 3 mld per mantenersi in vita. Dalla pizza e mandolino ai debiti e prestiti. Federcontribuenti: ”il lascito ereditario incenerito da […] Leggi tutto
Liberarsi dalla Multiproprietà – Mi manda Rai Tre
Mi manda Rai Tre Puntata del 16/02/2017 Lo storico programma di Rai3, condotto ogni giorno da Salvo Sottile, conferma la mission di sempre: dar voce a chi ha subito truffe e soprusi. Oggi affronteremo la questione di come disfarsi di una multiproprietà con l’aiuto dell’Avvocato Marco Alberto Zanetti di Federcontribuenti. Leggi tutto
Raccolta Sentenze Anatocismo Bancario
Di seguito riportiamo un breve elenco di sentenze emesse dai tribunali di Venezia, Treviso, Roma, Padova, Firenze, Arezzo e Marsala in merito ad Anatocismo Bancario. Sentenze Anatocismo Bancario Tribunale di Venezia Sentenza Anatocismo Bancario – Tribunale di Venezia – 13 ottobre 2014 Sentenza Anatocismo Bancario – Tribunale di Venezia – 20 novembre 2014 Sentenze Anatocismo […] Leggi tutto
Equitalia quale aliquota ha utilizzato in 8 anni di buco normativo? Anatocismo e interessi sulle sanzioni
Equitalia: per 8 anni quale aliquota ha utilizzato nel calcolo degli interessi? Federcontribuenti: ”un buco normativo che rende illegittime migliaia di cartelle. Riscontrato anche l’anatocismo e si continua ad applicare il calcolo degli interessi anche sulle sanzioni, rendendo l’intero impianto riscossivo scandaloso e fuori legge” L’art. 30 del DPR 602/73 stabilisce che sulle somme iscritte […] Leggi tutto
Mutui e conti correnti. Ecco come è possibile difendersi da eventuali abusi delle banche
La storia di Stefano Baldo, imprenditore veneto che rischia di perdere la casa e il capannone per un debito con la sua banca, anche se una perizia di parte ha rilevato presunta usura e anatocismo sul suo conto corrente. Ecco come è possibile difendersi da eventuali abusi delle banche. (Marco Ferini) Leggi tutto
Il mutuo potrebbe nascondere un tesoretto
A quante famiglie italiane è mai capitato di aver sottoscritto un contratto di mutuo per l’acquisto della prima casa? E quante ritengono di pagare una rata troppo alta e ritengono che vi siano costi occulti che incidono sui versamenti mensili? Moltissime famiglie si sono rivolte a Federcontribuenti sottoponendo i loro contratti di mutuo, ma anche […] Leggi tutto