Rizzetto (FDI) proposta di Legge contro i contributi previdenziali a fondo perduto
Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia pronto a depositare alla Camera una proposta di Legge per garantire il diritto alla pensione: ”Basta continuare a violare il diritto alla pensione. Ho chiesto il riconoscimento del diritto alla restituzione dei contributi silenti, considerando che non tutti hanno la possibilità di ricorrere alla totalizzazione o alla ricongiunzione, per utilizzare […] Leggi tutto
Il contributo a fondo perduto del primo lockdown è finito da mesi e molte imprese non l’hanno ricevuto e non è stato ancora rifinanziato, ora lo spettro di una seconda serrata, chi pagherà?
Marco Paccagnella, presidente della Federcontribuenti: ”il 58,6% delle attività produttive non ha ricevuto il finanziamento dei 25 mila euro e a fine 2020 conteremo un milione e 500 mila lavoratori in meno e quando scadrà il blocco dei licenziamenti il 62,8% delle imprese lascerà a casa da 1 a 5 dipendenti. A marzo il governo […] Leggi tutto
Rimborsi dei canoni di depurazione, i consumatori hanno diritto fino a 1.000 euro.
La Corte di Cassazione emette una sentenza storica, (Sentenza Sez. 3 Num. 7947 del 20 aprile 2020): ‘‘nessuna condizione di procedibilità per ottenere il rimborso dei canoni di depurazione, anche se l’impianto è esistente”. Federcontribuenti: ”ad un rapido calcolo parliamo di mille euro a famiglia. Questa sentenza chiarisce un dubbio mai risolto fin ora sul […] Leggi tutto
Partita Iva, 100 mila euro di imponibile per garantirsi una paga oraria di 9,47 euro.
Così Domenico Lucaselli di Federcontribuenti durante l’audizione di ieri in Senato nella Commissione industria: ”le P.IVA lavorano di media 12 ore al giorno e a 9,47 euro l’ora dovrebbero produrre un mensile di 2.500 euro vale a dire 100 mila euro di imponibile, è davvero così?”. La botola della recessione si aprirà a settembre. Il […] Leggi tutto
”Provate a pagare l’affitto o il mutuo e le bollette con 300 euro”. In gioco la tenuta sociale del Paese.
7,3 milioni di lavoratori stanno sopravvivendo con una cig pari a 300 euro al mese e il 38%, dati della Banca di Italia, non riuscirà a pagare le rate del mutuo senza riuscire a sospenderlo. Federcontribuenti: ”a settembre un default che ci travolgerà tutti!”. Per la cig in deroga, per le aziende fino a 5 […] Leggi tutto
Federcontribuenti deposita denuncia contro ENASARCO: ”abbiamo dato voce ai 650 mila silenti”
Federcontribuenti: ”depositata denuncia-querela contro la ENASARCO”. Gli iscritti all’Ente di previdenza integrativa obbligatoria ENASARCO sono circa 990.000, di cui circa 220.000 attivi, 120.000 pensionati – che ricevono 6.700 euro annui pagati ogni due mesi – e circa 650.000 divenuti silenti, a seguito di regolamenti emanati da ENASARCO ”con interpretazioni personalistiche delle leggi” Da alcuni anni, […] Leggi tutto
Giustizia e Prescrizione. Quelle bugie sulla pelle delle vittime (tra le quali lo Stato)
I reati maggiormente prescritti sono: reati societari (13,2%) e reati della pubblica amministrazione (12,5%). A seguire troviamo le truffe 9%, omicidi colposi 5,9% e reati ambientali 5,6%. Stando alla relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2019 la maggioranza dei processi muore tra l’attesa della chiusura delle indagini e la fissazione delle udienze per i processi di […] Leggi tutto