Multiproprietà, con la nuova normativa scattano i pignoramenti su buste paghe e conti correnti
In arrivo le letterine di Natale ai multiproprietari. Federcontribuenti: ”con la nuova normativa il recupero crediti per i multiproprietari morosi non lascerà scampo. Si potranno pignorare buste paghe e conti correnti’‘. I multiproprietari non hanno scelta, ”la multiproprietà non è paragonabile ad un bene immobiliare privato che puoi vendere; o pagano le spese di gestione […] Leggi tutto
Credito al consumo senza il consumo, come recuperare i soldi versati
Dalle multiproprietà al fotovoltaico a domicilio: il grande abbaglio dell’affare che diventa un incubo. Federcontribuenti: “Il finanziamento è recuperabile, attenti ai tempi di prescrizione” Dall’abbaglio del sole dei caraibi in piccole rate, a quello del guadagno dal fotovoltaico. Anche in quest’ultimo caso con la certezza che a durare tutta la vita, o quasi, più che […] Leggi tutto
Condominio, una amministrazione su 4 risulta disonesta
Amministratori condominiali, categoria sotto accusa. ”Uno su quattro pasticcia con i conti correnti che apre e chiude senza delega da parte dell’assemblea di condominio. Fatture fantasma, concorrenza sleale e soldi in nero anche di migliaia di euro e i fondi del condominio movimentati senza controllo”. Dai dati emersi da uno studio promosso dalla Federcontribuenti, gli […] Leggi tutto
In Italia abbiamo circa 140 mila proprietari di una multiproprietà. A seconda del contratto si acquista o affitta una settimana di vacanza in un hotel o l’usufrutto di una casa per una sola settimana all’anno. Le società di gestione non rilevano le quote nemmeno se in regalo. Un mercato pari a zero quello delle multiproprietà […] Leggi tutto
Dopo 50 anni l’Italia torna in deflazione, ad agosto prezzi – 0,1%. Le famiglie non spendono, i prezzi scendono, la produzione crolla. Albeggia la spirale del crollo dell’economia interna e si profilano le terribili ombre di una occupazione straniera senza precedenti. Le minori entrate fiscali faranno registrare un nuovo record sull’indebitamento pubblico. Mille disoccupati in […] Leggi tutto
Riforma condominio: ecco le regole nuove
Finalmente dopo 70 anni il Senato ha appena varato la nuova riforma del vivere in condominio con alcune interessanti novità: Il nuovo amministratore: dovrà avere, come minimo, conseguito un diploma superiore, dovrà attestare la frequenza a specifici corsi di formazione ed il godimento dei diritti civili. La nomina dell’amministratore è obbligatoria se i condomini sono […] Leggi tutto