Mai così pochi lavoratori in Italia (58%) della popolazione, in ginocchio tutte le P.Iva. Siamo all’alba di una nuova devastante crisi economica.
5,60 milioni di P.Iva hanno accumulato in questi 14 mesi una media di 30 mila euro di debiti a testa. Una caduta di reddito verticale senza precedenti per queste famiglie che l’attuale decreto Sostegni non salverà dal rischio chiusura e licenziamenti a pioggia. Cosa accadrà dopo il 1° luglio con il primo sblocco dei licenziamenti? […] Leggi tutto
Ammortamento alla francese e sospensione mutui con ripresa a sorpresa. Novità per i consumatori
Prestiti con ammortamento alla francese ritenuto usuraio. Il Tribunale di Roma, con recente sentenza n. 2188 condanna la finanziaria alla restituzione della somma di 13 mila euro. Ripresa pagamento rate mutui sospesi da decreto cura Italia, Federcontribuenti: ”i consumatori scoprono che la sospensione riguardava solo la quota capitale e non degli interessi”. L’accordo Abi: ” […] Leggi tutto
Tridico: l’INPS ha versato il 99,4% di tutte le CIG. Dimenticandosi del settore privato
Federcontribuenti: ”le Cig non sono tutte uguali; quelle dell’industria sono pagate velocissimamente, mentre la cig in deroga e ancor peggio la cig degli artigiani possono avere tempi molto più lunghi, anche 4 mesi tra un versamento e l’altro e la somma è un quarto dello stipendio”. 7,3 milioni di lavoratori stanno sopravvivendo con una cig […] Leggi tutto
La nuova frontiera delle carte revolving. Le società finanziarie sollecitano i commercianti che vendono beni con finanziamento a concedere delle carte di credito revolving ai consumatori senza informarli. Federcontribuenti: ”i consumatori ricevono a casa delle carte revolving senza averne fatto richiesta, questa pratica produce la radicale nullità del contratto di credito anche se il consumatore […] Leggi tutto
Bollette luce, acqua, gas e telefonia. Bollette fuori controllo
Il 70% degli italiani è entrato in conflitto con un fornitori di acqua, luce e gas, telefonia e con la pay tv. Il 78% delle famiglie ha ricevuto una bolletta pazza e il totale degli utenti domestici ha avuto a che fare con gli aggressivi uffici di recupero credito almeno una volta. Il 9,1% delle […] Leggi tutto
Fotovoltaico, la proposta di acquisto ingannevole annulla i contratti e blocca i finanziamenti
Fotovoltaico, la proposta di acquisto ingannevole annulla i contratti e blocca i finanziamenti. Le salate multe dell’antitrust non fermano le società che vendono, porta a porta, impianti di fotovoltaico ingannando i consumatori. Addirittura sulle proposte di acquisto fatte firmare agli ignari consumatori c’è scritto, nero su bianco, ”addio contatore”. Federcontribuenti: ”questi contratti sono nulli perchè […] Leggi tutto
Bocciato il decreto sostegni: l’assegno coprirà appena il 5% delle perdite.
L’AdER effettuerà 340.000 controlli nel triennio 2021-2023 per recuperare 45 miliardi di euro dai lavoratori autonomi. Federcontribuenti: ”Questa opera di recupero crediti – fisco, banche, fornitori, ect – combinate alla recessione economica da covid, creeranno le condizioni per scatenare una tempesta perfetta sulle attività commerciali”. Bocciato il decreto sostegni: ”l’assegno coprirà appena il 5% delle […] Leggi tutto