Dal 1º marzo riprende la riscossione per 50 mln di atti. Usare i fondi per salvare le imprese e fare un identikit di quel 42% che dichiara al fisco meno di 20 mila euro, (o non dichiara proprio niente)
Dal 1° marzo partiranno 34 milioni di cartelle esattoriali e 16 milioni di avvisi dell’Agenzia delle Entrate. Federcontribuenti: ”senza un intervento da parte del governo Draghi il 60% di tutte le P. Iva abbasserà definitivamente la saracinesca. Occorre utilizzare parte della somma destinata alla riforma fiscale, 2 miliardi di euro, per la cancellazione totale di […] Leggi tutto
Due cartelle esattoriali da 128 e 140 mila. Il caso denunciato alla Corte dei diritti dell’uomo
Due cartelle esattoriali da pagare entro 5 giorni, la prima di 128 mila euro e dopo pochi giorni la seconda di 140 mila nonostante il ricorso in autotutela. Federcontribuenti: ”la pretesa da parte dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione di pignorare al nostro assistito cardiopatico 1/6 della già esigua pensione viola non solo i principi costituzionali […] Leggi tutto
Commissioni tributarie, appello degli avvocati: piegati i diritti dei contribuenti
Federcontribuenti: ”Dallo scoppio della pandemia nelle commissioni tributarie si è deciso di introdurre il “contraddittorio cartolare coatto”, ovvero, le ”note di trattazione scritta” che hanno preso il posto della garanzia procedurale dell’interlocuzione diretta con il giudice. Il fatto gravissimo è che pur di fronte alla notifica di avvenuto deposito delle note di trattazione scritta in […] Leggi tutto
Tutto il settore della ristorazione da oggi ha uno strumento gratuito senza commissioni. JMENU
JMENU è una web app totalmente italiana nata dalla passione e dalla voglia di combattere lo strapotere delle multinazionali che, facendo leva sulla distrazione dei consumatori, trucidano a colpi di slogan e commissioni ogni aspetto economico su territorio nazionale. JMENU è stata approvata e ha aderito al progetto di Solidarietà Digitale promosso dal Ministro per […] Leggi tutto
Quei bonus che tolgono risorse al sistema produttivo
Bonus a pioggia per prodotti e servizi da anni caduti in mano a multinazionali o società estere. Roberta Lemma per Federcontribuenti: “in Italia le ultime fabbriche stanno lasciando a casa migliaia di operai. Fino a soli 25 anni fa avevamo fabbriche di stoffa, di abiti, di bottoni o di mobili, come di elettrodomestici grandi […] Leggi tutto
Rizzetto (FDI) proposta di Legge contro i contributi previdenziali a fondo perduto
Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia pronto a depositare alla Camera una proposta di Legge per garantire il diritto alla pensione: ”Basta continuare a violare il diritto alla pensione. Ho chiesto il riconoscimento del diritto alla restituzione dei contributi silenti, considerando che non tutti hanno la possibilità di ricorrere alla totalizzazione o alla ricongiunzione, per utilizzare […] Leggi tutto
4 mln di lavoratori sconosciuti al fisco. 80 mld l’anno di sommerso, e il 52% percepisce il RDC
Ben 4 milioni di lavoratori sconosciuti al fisco. Federcontribuenti: ” 80 miliardi all’anno di sommerso, 5 punti di PIL e in più il 52% di loro percepisce il RDC (2.526.679 cittadini italiani)”. I controlli risultano scarsi e la perdita per l’intera collettività e soprattutto per i pensionati, i dipendenti e gli autonomi che lottano per […] Leggi tutto