Cessione del quinto e prestiti a pensionati. Federcontribuenti: ”Utenti costretti a pagare il doppio della cifra erogata”. Esempio cessione del quinto: dipendente con 40 anni di età e stipendio di 1.250 euro con 120 rate da 250 euro con costo finanziamento pari a 11.594 euro su un importo erogato all’utente di 18 mila euro. Il totale […] Leggi tutto
DIAMANTI VENDUTI IN BANCA, INIZIANO I RISARCIMENTI
Al via la restituzione di quanto speso, anche fino al 100 %. I consumatori, che in passato sono stati indotti ad investire in diamanti come bene rifugio e che hanno successivamente scoperto di aver acquistato a prezzi esorbitanti, ora hanno un’arma in più che permette loro di essere risarciti in toto. Anche se le società […] Leggi tutto
L’allarme dell’economista Zampieri: ”se avete acquistato titoli di Stato italiani state attenti. I vostri risparmi sono a rischio”. Dal Bollettino della Banca di Italia il debito pubblico si è attestato a 2.323,3 miliardi di euro e ”le banche italiane sono scese in campo”. La BCE ci informa che le disponibilità di debito italiano da parte […] Leggi tutto
Europa dentro o fuori ma presto. I tassi di interesse faranno scoppiare il debito pubblico italiano
Dobbiamo fare presto e bene o l’Italia verrà schiacciata dal debito pubblico. Federcontribuenti: ”la scadenza è fissata al 31 ottobre 2019”. Per uscire dall’euro l’Italia deve pagare 358 miliardi di euro ma il prezzo potrebbe salire perchè fra pochi mesi la BCE alzerà i tassi di interesse aumentando il deficit di bilancio italiano. Non c’è […] Leggi tutto
”La commissione di indagine sul sistema bancario per sua natura non poteva avere una relazione finale frutto di accordi politici, non doveva accontentare i membri della commissione, doveva semplicemente, analizzare il comportamento degli istituti posti sotto indagine e riportarne gli illeciti commessi. Con 19 si e 15 no, per noi tale relazione e’ nulla, fasulla, […] Leggi tutto
Frena la fiducia nelle banche, calano gli obbligazionisti e si premia il materasso
1.329 miliardi di euro è il contante presente sui conti correnti degli italiani, il dato è di Banca d’Italia, Federcontribuenti: ”altrettanti si trovano nei materassi perchè tirarli fuori è pericoloso”. Soldi che non fruttano altro denaro ma la colpa è di chi ha generato il panico tra i correntisti italiani. Oggi le 100 mila lire […] Leggi tutto
Banche multate per aver costretto i propri clienti a sottoscrivere l’addebito dell’anatocismo direttamente sul conto. Federcontribuenti: ”l’anatocismo, cioè il calcolo degli interessi sugli interessi diventa così una pratica autorizzata dallo stesso, ignaro, cliente”. Sotto accusa gli organi di controllo che mai intervengono per tempo. L’Antitrust ha multato per 5 milioni di euro l’Unicredit, 4 milioni […] Leggi tutto