In scadenza la seconda rata della Rottamazione quater il 30 novembre, che applicando i cinque giorni di tolleranza (art. 3, comma 14-bis, del decreto-legge n. 119/2018), diventa il 5 dicembr... Leggi tutto
La vita di tutti i giorni, in fondo, si riduce sempre a un dare e a un avere. Dare il proprio contributo e avere, in cambio, esperienze e obiettivi più alti. Un adagio che potrebbe adattarsi... Leggi tutto
La bomba sociale ed economica è pronta a deflagrare. La decisione del governo di azzerare gli effetti del cosiddetto ‘superbonus’, al di là delle pur condivisibili preoccupazioni... Leggi tutto
Federcontribuenti, informando il presidente della Repubblica, quello del Consiglio e i ministri competenti (del Lavoro e dell’Economia), ha chiesto ufficialmente che si pronuncino sull... Leggi tutto
“Un governo attento alle esigenze reali della gente non si sarebbe limitato a spostare di appena sette giorni la prima scadenza della rottamazione quater. Farlo come è stato annunciato... Leggi tutto
L’evento che, meritevolmente, Maggioli ha organizzato va a completare lo sforzo di cui Federcontribuenti si sta facendo carico davanti alla complessa materia del cosiddetto Superbonus... Leggi tutto
”Il rinvio alla commissione Lavoro della proposta di legge per istituire in Italia il salario minimo – a favore del quale Federcontribuenti è schierata da sempre – conferma... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie