”Il rinvio alla commissione Lavoro della proposta di legge per istituire in Italia il salario minimo – a favore del quale Federcontribuenti è schierata da sempre – conferma... Leggi tutto
”Non e’ vero che le multiproprieta’ hanno ripreso sul mercato, e’ vero invece che molti stanno vendendo il che non vuol dire che automaticamente c’e’ chi... Leggi tutto
“Stabilire nuovi e più proficui confronti e possibili rapporti nel prossimo futuro in relazione alle situazioni nazionali ed internazionali che stanno investendo tutta l’economia occid... Leggi tutto
”A meno di tre mesi dalla scadenza del Superbonus il rischio concreto connesso al mancato completamento delle opere agevolate è che venga recuperato il credito parzialmente fruito, anche se... Leggi tutto
”Perche’ lo Stato ha permesso a Fiat di delocalizzare la produzione dopo aver ricevuto ingenti fondi statali per tutelare i posti di lavoro? Gli ultimi: la garanzia Sace concessa... Leggi tutto
”E’ dalla Unità di Italia che si parla della riforma della burocrazia, dal 1990 ci sono state in Italia varie riforme della PA, la prima, la più importante la riforma Cassese, ch... Leggi tutto
“Ieri alla Sabino Esplodenti altri tre operai morti, una scia di sangue di lavoratori che non si ferma” . Lo afferma Stefano Vergani vicepresidente di Federcontribuenti. “L... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie