Il sistema tradizionale del Codice civile prevede che alla morte dei genitori il figlio disabile sia protetto dal giudice tutelare e, generalmente, da un amministratore di sostegno. La misur... Leggi tutto
“Il 54% dei 30enni italiani guadagna meno di 7 euro netti l’ora e ci sono troppi part-time e apprendisti fini a 29 anni”. E’ quanto si evince da una indagine di Federcontribuenti... Leggi tutto
”Le numerose crisi che si sono verificate non sono state né mitigate né evitate dall’attività di vigilanza di Banca d’Italia, mostrando dunque un problema irrisolto. Uno su tutti, il c... Leggi tutto
Da anni Federcontribuenti rappresenta un osservatorio privilegiato del mercato delle multiproprietà immobiliari, dei suoi aspetti patologici e della sua progressiva evoluzione. Nel corso di... Leggi tutto
”Superare la Fornero senza potenziare il numero di contribuenti è impossibile dal punto di vista economico. Occorrono oggi circa 4 miliardi di euro, somma che l’Erario non incassa. Uni... Leggi tutto
”Non è solo un problema di pressione fiscale alle stelle, ma anche di norme complesse e spesso incomprensibili, contraddittorie e di burocrazia ingestibile. Dalle ultime rilevazioni ef... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie