«I bonus edilizi sono stati concepiti per facilitare gli interventi di ristrutturazione del nostro patrimonio immobiliare, consentendo anche a chi ha un reddito basso di avviare i lavori gra... Leggi tutto
«Nonostante i media riportino un aumento del livello di occupazione negli ultimi mesi – pur dopo il recente annullamento del reddito di cittadinanza – il numero di genitori (più... Leggi tutto
«L’appello lanciato da cittadini e piccoli imprenditori per la riapertura della Strada Provinciale 33 Bologna-Ravenna a 80 giorni dall’ alluvione deve scuotere le istituzioni, tu... Leggi tutto
”Vorremmo sapere e capire se all’interno della filiera dei carburanti ci siano cartelli, accordi o altre strategie vietate dalla legge tese a far salire immotivatamente i listini... Leggi tutto
Il 18 luglio, è stato il giorno della nuova social card del governo Meloni. La carta acquisti spesa 2023 e’ in distribuzione agli uffici postali. Parliamo di una card da 382,50 euro un... Leggi tutto
I bonus edilizi sono stati concepiti per facilitare gli interventi di ristrutturazione del nostro patrimonio immobiliare, consentendo anche a chi ha un reddito basso di avviare i lavori graz... Leggi tutto
”Il salario minimo puo’ diventare la base d’asta della contrattazione, il punto dal quale partire e mai scendere. L’arma in mano ai sindacati per adeguare finalmente i salari e s... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie