Ovvero la balla dell’ “Ingiunzione Giudiziaria Internazionale” AVVISO AI NAVIGANTI: in seguito a decine di telefonate ed e-mail ricevute da numerosi cittadini, che negl’ultimi giorni ci ha... Leggi tutto
Ci segnalano alcuni nostri iscritti una situazione alquanto discutibile riguardo la gestione dei contratti di compravendita di quote di proprietà immobiliari stipulati con Domina Vacanze S.p... Leggi tutto
Molti consumatori ci contattano perché convinti di possedere una multiproprietà. In seguito però, prendendo visione della documentazione, notiamo che il più delle volte non è affatto vero.Ma... Leggi tutto
Dopo numerose segnalazioni, Federcontribuenti ha deciso di uscire allo scoperto per cercare di mettere in guardia più consumatori possibili, affinché non cadano nell’ennesima trappola di cui... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia un nuovo caso di trappola per i consumatori proprietari di multiproprietà: la Free Time Service sta inviando loro decreti ingiuntivi di pagamento. “Da Roma a... Leggi tutto
Un’altra sentenza che premia Federcontribuenti: dopo quella favorevole della settimana scorsa al tribunale di Verbania, anche a Montebelluna la giustizia sanziona l’ennesimo abuso di una soc... Leggi tutto
Quello che segue è un quadro verosimile che riassume e generalizza un’infinita serie di insidie cui si rischia di andare incontro quando vi propongono un investimento nel business delle mult... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie