ENERGIA: FEDERCONTRIBUENTI, TRUFFA GALATTICA, NE GUADAGNANO USA ED AMSTERDAM MENTRE 100 NOSTRI OPERATORI CHIUDONO ”E’ chiaro a tutti che l’aumento del costo dell’energia del 7/80... Leggi tutto
Più numerosa è la famiglia e meno tasse si pagano. È il cosiddetto Quoziente familiare, uno strumento di politica fiscale ideato per tenere conto del rilievo del numero dei componenti di una... Leggi tutto
L’entrata in vigore, appena lo scorso mese di luglio, del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha come conseguenza un mutamento radicale dello scenario con cui l’impren... Leggi tutto
I proprietari di multiproprietà sono legalmente impegnati a pagare costose quote annuali per i loro abbonamenti, indipendentemente dal fatto che li utilizzino o meno. È possibile scappare co... Leggi tutto
INPS e INAIL del personale dipendente non versato; servizio idrico non pagato per 3 anni; debiti fiscali per tasse e tributi non versati, debiti verso fornitori, per una richiesta, inviata a... Leggi tutto
Federcontribuenti: “i contribuenti in crisi di liquidità sono circa 7milioni, nemmeno più dipendenti e pensionati hanno fondi sufficienti per far fronte a tutte le spese – troppe trattenute... Leggi tutto
Le imprese italiane si trovano al centro di una tempesta perfetta: gradualmente stanno venendo meno i sistemi di cogaranzia del cosiddetto Garanzia Italia, con gli interventi di Sace, Cassa... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie