Le imprese italiane, quelle con 1 o 20 lavoratori, hanno bisogno di avere subito liquidità, commesse, libero scambio di prodotti e servizi. Considerati i tempi biblici dell’ormai scomparsa p... Leggi tutto
La III Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell’ordinanza 15 settembre 2021, n.24904 ha precisato che è onere gravante sulla società di gestione del servizio idrico integrato, di infor... Leggi tutto
Rimessione nei termini per i contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio che non avevano versato le rate scadute negli anni 2020 e 2021. I versamenti potranno essere... Leggi tutto
Certi errori possono essere fatali, e lo sanno bene i piccoli e medi imprenditori che spesso vedono ostacolata la sana imprenditoria da vizi della burocrazia. “Spesso non tutto quello... Leggi tutto
Ogni multiproprietario versa dai 1.500 euro a salire, ogni anno, al titolare del complesso turistico e se pensiamo che in Italia abbiamo circa 200 mila multiproprietari è chiaro inquadrare i... Leggi tutto
La benzina che non tornerà più sotto 1,80 €/L, le bollette di gas e luce ci cadono addosso come la rata di un mutuo e in meno di 25 giorni abbiamo divorato tutti gli aiuti dati nel biennio 2... Leggi tutto
”Siamo estremamente preoccupati per la situazione riguardo i cantieri per la ricostruzione nel maceratese, stiamo vivendo un paradosso, da una parte ci sono lavori e commesse important... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie