In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determ... Leggi tutto
Nuovo DL 116 stretta su reati da rifiuti: Federcontribuenti plaude, ma chiede rigore e trasparenza Un segnale forte che va nella direzione giusta. È con queste parole che Federcontribuenti a... Leggi tutto
Roma, 12 AGOSTO – Il Comitato Tecnico Scientifico di Federcontribuenti solleva dubbi sull’effettiva attendibilità del riconoscimento delle Bandiere Blu, spesso percepito dai cittadini come g... Leggi tutto
ROMA, 9 AGOSTO – “È giusto porre limiti al gioco d’azzardo e bloccare chi supera quei limiti: la tutela del giocatore va messa al primo posto. Ma non basta. Bisogna anche obblig... Leggi tutto
L’Italia continua a registrare le tariffe energetiche più alte d’Europa, sia sul fronte delgas che dell’elettricità. Un primato che non possiamo più permetterci, né come famiglie né come sis... Leggi tutto
Federcontribuenti chiede trasparenza sugli aiuti di Stato a Iveco dopo la vendita del settore civile a Tata. Dopo l’annuncio di Fiat della venduta di Iveco settore civile all’ind... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia l’iniquità del sistema Enasarco e presenta ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. “Non è previdenza. È ricatto”. Con queste parole Federcontribuenti ann... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie