Oltre un milione e duecentomila soggetti tra famiglie e imprese hanno debiti ormai deteriorati, e sono tartassati da chi intende riscuoterli, torna a salire il numero dei tentati suicidi. Fe... Leggi tutto
Attenzione alle truffe sulla multiproprietà. E’ la denuncia di Federcontribuenti che da anni sta mettendo in guardia i consumatori sui metodi truffaldini di veri e propri geni del male... Leggi tutto
Tra 2020 e 2022 si sono costituite 30 mila nuove imprese nel comparto edilizia. Fedecontribuenti: ”non solo imprese di costruzione ma anche fornitori necessari alla filiera edilizia. I... Leggi tutto
Luce, acqua e gas sono beni di prima necessità e come tali da ritenersi indispensabili per la sopravvivenza e dignità di ogni essere umano. Federcontribuenti: ”Gli aumenti in bolletta... Leggi tutto
Una pizza singola a Napoli la paghi 13 euro quando lo scorso mese la pagavi cinque euro. In Veneto un panino e un piatto di pasta costa dieci volte di più rispetto il mese scorso. Fare il pi... Leggi tutto
In Veneto è stato puro saccheggio, su 44 reti locali in Veneto ne passano solo 15! Questo perchè le Tv locali chiamate in ordine di graduatoria hanno tutte chiesto il massimo dello spazio es... Leggi tutto
”Artigiani, commercianti e piccole imprese hanno ricevuto oggi la telefonata dalla banca per il pagamento della prima rata dopo la fine della moratoria, scaduta il 31 dicembre 2021. So... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie