320mila. Tanti sono i cosiddetti esodati del Superbonus, stando almeno agli ultimi dati elaborati dall’Ance. 320mila tra famiglie e imprenditori, per un totale di 30 milioni di euro di credi... Leggi tutto
”Non e’ vero che le multiproprieta’ hanno ripreso sul mercato come sta emergendo da alcune notizie false, è vero invece che molti stanno vendendo il che non vuol dire che automaticamen... Leggi tutto
Crediti fiscali: Federcontribuenti, a Bruxelles per parlare di superbonus in europa e nel mondo: l’esempio degli Stati Uniti ”Da Bruxelles arriva il punto di sintesi ma anche di... Leggi tutto
”Distribuite su circa 460,000 edifici, le detrazioni per superbonus maturate tra novembre e dicembre sfiorano ormai la cifra di 100 miliardi, come certifica l’Enea, con un increm... Leggi tutto
”Chiarezza sulle fatture di luce e gas, affinchè il consumatore non si ritrovi costretto a fare dei conti algebrici per capire quanto realmente paga”. E’ ciò che chiede il Presid... Leggi tutto
L’intervista che, in occasione dell’assise energetica di Dubai, il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha rilasciato a Repubblica è illuminante riguardo le strategie che il governo... Leggi tutto
”La protesta degli operatori della Sanità pubblica, sbrigativamente etichettata come soltanto salariale, è stata l’immagine fedele dello sfascio in cui sta progressivamente cade... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie