Cessione del credito, da Federcontribuenti arriva una soluzione al problema delle somme incagliate. Si tratta della piattaforma Federbonus, che da fine settembre sarà operativa per gli scamb... Leggi tutto
«Nell’ambito delle cessioni dei crediti relativi ai bonus edilizi, purtroppo si è creato un mercato pieno di affaristi (come giustamente li definisce alcuna stampa e aggiungeremmo... Leggi tutto
Il Forum Ambrosetti di Cernobbio si conferma un appuntamento importante per il mondo della politica, della finanza e del sistema, ma anche terribilmente lontano dalla gente, quella che... Leggi tutto
Il cosiddetto reato di “omicidio stradale” è stato introdotto in Italia da una legge promulgata nel 2016. L’ultima analisi, condotta 4 anni dopo l’entrata in vigore,... Leggi tutto
Spagna, Caraibi, Maldive, Indonesia… Natura incontaminata, spiagge da favola e paesaggi spettacolari avvolti da mari azzurri e cristallini. Chi non sognerebbe d’avere una casa in uno di ques... Leggi tutto
L’apprendere della possibile lettera di lamentela della BCE al Governo Meloni, per la tassa introdotta sugli extra profitti bancari, fa capire ancora una volta come l’Italia dei fondi del PN... Leggi tutto
«Il prezzo della benzina potrebbe essere ridotto di 20 centesimi al litro senza nessuna conseguenza negativa sulle casse dello Stato». Lo sostiene Federcontribuenti che sta per lanciare una... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie