Roma, 12 AGOSTO – Il Comitato Tecnico Scientifico di Federcontribuenti solleva dubbi sull’effettiva attendibilità del riconoscimento delle Bandiere Blu, spesso percepito dai cittadini come garanzia di mare pulito e ambiente incontaminato, ma che in realtà premia soprattutto la gestione amministrativa, i servizi e la capacità dei Comuni di presentare e sostenere la candidatura.
La Bandiera Blu viene assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) in base a criteri che includono:
– Qualità delle acque (dati forniti da ARPA e Ministero della Salute); Raccolta differenziata, accessibilità, sicurezza, servizi igienici; Presenza di educazione ambientale e strutture di salvataggio
“Tuttavia – si legge nella nota del.Cts di Federcontribuenti – la candidatura è a pagamento e volontaria, e questo esclude automaticamente numerosi Comuni virtuosi che non partecipano per mancanza di fondi o volontà politica, pur avendo coste di elevata qualità ambientale”. È importante chiarire ai cittadini che ,”la Bandiera Blu non certifica la bellezza o la naturalità delle spiagge, ma la capacità del Comune di rispettare determinati standard gestionali, dichiara il Comitato.
Inoltre, si osservano assegnazioni ripetute a località con forte urbanizzazione, mentre restano escluse aree più incontaminate ma prive di strutture o investimenti pubblici rilevanti”. Federcontribuenti chiede maggiore “trasparenza e accessibilità nel processo di valutazione e un’informazione più chiara al pubblico, affinché non si confonda un marchio amministrativo con una garanzia assoluta di qualità ambientale”.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →