Una nuova trincea a difesa dei Geometri e dei Professionisti vessati da oneri previdenziali iniqui.
Roma, 7 Novembre 2025 – Federcontribuenti segna un punto di svolta nella tutela dei professionisti lanciando ufficialmente il Dipartimento CIPAG (Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti).
Questo nuovo presidio nasce dalla necessità di contrastare le crescenti storture e la disuguaglianza contributiva imposte dalle Casse private, con un focus immediato sui Geometri iscritti alla CIPAG, una categoria particolarmente colpita da imposizioni ritenute illegittime e inique.
Il Contributo Minimo: Un’Imposizione Senza Servizio
Troppi professionisti, pur non esercitando la professione in modo continuativo – magari perché lavoratori dipendenti, autonomi iscritti all’INPS o pensionati – si ritrovano a dover far fronte a richieste esose di contributi previdenziali minimi.
Per l’anno 2025, ad esempio, l’onere per i minimi (soggettivo, integrativo, maternità) raggiunge la cifra di circa 6.150 euro, una somma che grava pesantemente su chi non percepisce redditi adeguati dalla libera professione o su chi è già coperto da altra previdenza obbligatoria.
Federcontribuenti denuncia:
- Iscrizione Obbligatoria Ingiustificata: L’imposizione dell’iscrizione e della contribuzione ordinaria per il mero fatto di essere iscritti all’Albo, ignorando la mancanza di continuità professionale e l’eventuale doppia contribuzione.
- Sostituzione Illegittima: La pretesa di imporre la contribuzione ordinaria in sostituzione del meno oneroso “contributo minimo di solidarietà” (previsto dalla Legge 773/82), un abuso che trasforma un mero mantenimento dell’iscrizione in un salasso previdenziale.
- Riscossioni Aggressive: L’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (A.d.E.R.), con l’applicazione di sanzioni e interessi di mora su contributi la cui legittimità è tuttora oggetto di contenzioso.
La Missione del Dipartimento CIPAG
Il nuovo dipartimento di Federcontribuenti agisce su più fronti per ripristinare l’equità e la legittimità:
- Verifica Legale: Analisi approfondita della posizione contributiva del professionista per verificare la legittimità della richiesta di contributi ordinari in assenza di continuità professionale.
- Contenziosi e Azioni Legali: Avvio di azioni legali e contenziosi mirati per impugnare i regolamenti della Cassa che violano i principi di proporzionalità e la normativa vigente.
- Tutela Costituzionale: Richiamo ai principi fondamentali della Costituzione Italiana (art. 3, 4, 41) contro l’imposizione sperequativa e l’ostacolo al libero esercizio dell’attività lavorativa.
Unisciti alla Nostra Battaglia
Federcontribuenti è al fianco di tutti i professionisti che si sentono vessati e chiedono trasparenza e giustizia previdenziale.
È tempo di dire basta all’imposizione di oneri che non si traducono in prestazioni e tutele adeguate. Se sei un geometra o un professionista alle prese con richieste contributive che ritieni ingiuste, non restare solo.
Contatta oggi stesso il Dipartimento CIPAG di Federcontribuenti per una consulenza e scopri come tutelare i tuoi diritti. Insieme, possiamo vincere la battaglia contro la disuguaglianza contributiva.
Federcontribuenti. La tua tutela è la nostra missione.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →