Negli ultimi mesi, gli ETF spot su Bitcoin sono diventati uno degli strumenti più utilizzati dagli investitori istituzionali per esporsi alla criptovaluta. Osservare i flussi in entrata e in uscita permette quindi di capire che cosa sta facendo il “denaro professionale” e, in particolare, se c’è un interesse crescente verso l’asset.
Un’analisi effettuata su tutti i dati disponibili dal 1° gennaio 2024 al 21 novembre 2025 mostra un comportamento ricorrente:
quando gli ETF entrano in una fase di accumulo (cioè registrano flussi positivi per più giorni consecutivi), il Bitcoin tende a iniziare a salire dopo un certo numero di giorni.
I risultati sono molto chiari:
- il rialzo del BTC arriva in media dopo circa 4 giorni di accumulo;
- nella metà dei casi l’aumento di prezzo si manifesta entro 3 giorni;
- esistono anche periodi più lunghi (oltre 10 giorni) in cui gli ETF continuano ad accumulare mentre il prezzo resta fermo: spesso questi episodi anticipano movimenti rialzisti più forti.
Questa relazione non è una garanzia, ma indica che i flussi degli ETF possono essere un utile segnale per capire se gli investitori istituzionali stanno “costruendo posizione” in modo sistematico, aumentando la probabilità di un movimento rialzista successivo.
Non si tratta di uno strumento per “prevedere” il prezzo, ma di un indicatore che aiuta a interpretare il comportamento del mercato e a valutare con maggiore consapevolezza le dinamiche che possono influenzare il valore del Bitcoin.
Disclaimer: Le informazioni fornite hanno finalità esclusivamente informative e non costituiscono consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o raccomandazione all’investimento ai sensi della normativa italiana vigente. Ogni decisione di investimento è sotto la piena responsabilità del lettore.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →