Roma, 23 ottobre – Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, “ha tradito la fiducia di migliaia di cittadini e imprese con una gestione irresponsabile e opaca degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Promessi fino a giugno 2026, i bonus sono stati bruciati in poche ore con un click day che ha premiato pochi e lasciato molti nell’incertezza”. Così in una nota Federcontribuenti secondo cui “questa e’ l’ennesima beffa istituzionale”, valutando un’azione legale contro il Ministro “per il danno economico e ambientale causato perche’ non si tratta solo di mancati contributi ma di aver sabotato un intero comparto industriale e una transizione ecologica che il Governo stesso dice di voler promuovere”. Secondo l’associazione dei consumatori questo e’ un danno ambientale, industriale e sociale. “Cittadini e famiglie – sottolinea Federcontribuenti – hanno rinviato l’acquisto di veicoli elettrici confidando in incentivi stabili. Ora si ritrovano con promesse svanite e costi insostenibili.
Imprese del settore automotive vivono da anni in cassa integrazione prolungata. Gli incentivi dovevano garantire continuità produttiva e occupazionale. Invece, si è scelto il caos. Il comparto colonnine di ricarica, fotovoltaico e comunità energetiche attendeva un segnale di stabilità per investire. Il segnale è arrivato: instabilità, improvvisazione, disinteresse”.
“Il click day del 23 ottobre – conclude Federcontribuenti – ha mostrato il volto peggiore della burocrazia italiana: zero trasparenza, zero pianificazione, zero rispetto per i cittadini. Un sistema che premia la velocità di connessione e penalizza chi lavora, chi aspetta, chi ha creduto nelle istituzioni. Stiamo raccogliendo segnalazioni da cittadini e imprese danneggiate. Valuteremo ogni profilo giuridico utile per chiedere conto al Ministro Pichetto Fratin del danno causato. Non si tratta di polemica politica: si tratta di responsabilità istituzionale”.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →