Federcontribuenti sollecita formazione tecnica e investimenti per officine e meccanici italiani.
Pur evidenziando come la transizione verso l’elettrico sta avvenendo lentamente nel nostro Paese, Federcontribuenti fa notare che se e’ vero che nel 2023, le nuove immatricolazioni di auto elettriche hanno rappresentato solo il 4,2% del totale, “in questi ultimi due anni si e’ avuto un aumento pur se non significativo. Questo rallentamento si riflette anche nella formazione dei meccanici, molti dei quali non hanno ancora acquisito le competenze necessarie per lavorare su veicoli elettrici, che richiedono conoscenze specifiche in ambito elettronico e di sicurezza ad alta tensione”.
Tuttavia, “con l’aumento delle infrastrutture di ricarica—oltre 64.000 punti di ricarica pubblici installati entro marzo 2025 —e le politiche europee che promuovono la mobilità sostenibile, è prevedibile – si fa presente nello studio del CTS di Federcontribuenti – che la domanda di tecnici specializzati crescerà nei prossimi anni e il nostro Paese deve trovarsi pronto e nelle condizioni di poter assistere gli automobilisti che hanno fatto questa scelta attivando politiche incentivanti per le PMI e gli artigiani per innovarsi nel settore della assistenza e riparazione di auto elettriche altrimenti il monopolio delle case costruttrici, in particolare le cinesi, e delle officine di loro pertinenza porterà ad una significativa contrazione del libero settore dell’autoriparazione in Italia”.
Federcontribuenti sollecita un piano nazionale per la riqualificazione delle officine meccaniche, in vista della transizione verso la mobilità elettrica. Investire oggi nella formazione tecnica è essenziale per garantire competitività, tutela del settore artigiano e un servizio adeguato agli automobilisti di domani.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →