Federcontribuenti chiarisce: la rinuncia all’immobile in multiproprietà non è una scorciatoia, ma un percorso pieno di ostacoli tecnici, giuridici ed economici. Meglio una dismissione tracci... Leggi tutto
In Italia le aste immobiliari svendono case a un terzo del valore, lasciando famiglie indebitate e favorendo speculatori. Federcontribuenti denuncia il sistema. In Italia si continua... Leggi tutto
Secondo la Corte d’Appello di Milano è nulla la clausola del contratto concluso dalla banca con un consumatore che preveda un limite alla riduzione del tasso di interesse pattuito, se tale c... Leggi tutto
Aumentano le segnalazioni di cartelli affittasi appartamento, con sottolineato: ‘‘ solo con busta paga o pensionati ”. In mancanza di politiche fiscali e per la famiglia de... Leggi tutto
“Mettere all’asta la casa in cui vivono madre, padre e due figli in età scolare per un debito di poco più di mille euro, anche se in teoria legittimo e in linea con la legge, vuol dire andar... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie