Difendiamo famiglie e imprese da frodi nel fotovoltaico con trasparenza, competenza e protezione certificata. Risparmiare sulle bollette senza cadere vittima di raggiri è possibile. Il Dipar... Leggi tutto
Energia che dura, fiducia che protegge: la campagna per un fotovoltaico sicuro e trasparente. Un’energia che dura, una fiducia che protegge. Con questo slogan Federcontribuenti lancia la nuo... Leggi tutto
Un piano nazionale per rilanciare Taranto: scienza, spazio ed energia contro la crisi industriale “Serve un patto sociale di buon senso. L’Italia vive oggi un importante contrast... Leggi tutto
Povertà energetica: l’Italia al collasso tra caro bollette e mancanza di azioni concrete Le parole del presidente di Confindustria Emanuele Orsini, pronunciate durante l’assemblea annuale di... Leggi tutto
L’impatto economico della guerra in Ucraina: spese, inflazione e rallentamento della crescita in Italia. “Il conflitto in Ucraina ha avuto un impatto significativo sui contribuenti ita... Leggi tutto
Federcontribuenti lancia la task force contro aumenti mai comunicati. Il caso limite di una pensionata residente a Padova. Paccagnella: “I casi sono migliaia occorre reagire” Mig... Leggi tutto
Federcontribuenti lancia l’allarme: prezzi su del 200% rispetto alla media La fine del prezzo tutelato dell’energia elettrica e del gas comporta diversi cambiamenti nel mercato dell... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie