Cittadini privati del diritto alla cura negli ospedali pubblici nei giorni festivi. Federcontribuenti, nell’ambito della propria attività di tutela dei diritti dei cittadini, segnala con fer... Leggi tutto
Enasarco celebra i profitti, ma ignora i diritti dell’85% degli iscritti Enasarco suona le campane a festa per il bilancio positivo di 567 milioni per il 2024; un dindonare che fa arrabbiare... Leggi tutto
Rabbia degli ex azionisti: “Una bara per protesta. Andremo a Roma” Violazione dell’articolo 2479 del codice civile e mancata trasparenza verso gli ormai ex soci. E’ ciò che prosp... Leggi tutto
Istituzioni e cittadini uniti contro la chiusura della stazione dei Carabinieri a Ussita “Le stazioni dei carabinieri sono presidi fondamentali per la sicurezza e la legalità del territorio,... Leggi tutto
Il paradosso di un’economia che cresce senza benessere “Il governo italiano, si vanta del record di occupazione in quanto ha visto una crescita nell’occupazione, ma questo dato v... Leggi tutto
Investimenti pubblici e priorità nazionali: Sicurezza digitale, lavoro e formazione prima di scommesse sul nucleare «Entrare in un progetto da 200 milioni quando ancora non esiste una legge... Leggi tutto
Cybersicurezza e tutela digitale: Un incontro strategico tra istituzioni, esperti e associazioni Domani, giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la Sala del Refettorio dell... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie