Il paradosso di un’economia che cresce senza benessere “Il governo italiano, si vanta del record di occupazione in quanto ha visto una crescita nell’occupazione, ma questo dato v... Leggi tutto
Investimenti pubblici e priorità nazionali: Sicurezza digitale, lavoro e formazione prima di scommesse sul nucleare «Entrare in un progetto da 200 milioni quando ancora non esiste una legge... Leggi tutto
Cybersicurezza e tutela digitale: Un incontro strategico tra istituzioni, esperti e associazioni Domani, giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la Sala del Refettorio dell... Leggi tutto
Aumenti ingiustificati per le RC Auto “Gli automobilisti nell’ultimo anno hanno registrato un aumento del 50% della loro polizza auto rispetto all’anno precedente , questo... Leggi tutto
Partecipa alla Fiaccolata del Funerale del Risparmio il 28 marzo 2025 alle 18:30 a Vicenza, partendo da Campo Marzo vicino alla stazione, per difendere i diritti dei risparmiatori. Se non pu... Leggi tutto
Appello di Federcontribuenti al Parlamento per tutelare i Silenti “Dopo alcune inchieste giornalistiche di questi giorni dove si dimostrano gli sprechi che la gestione Enasarco commett... Leggi tutto
Federcontribuenti in difesa dei risparmiatori: Protesta contro la trasformazione forzata dei depositi La recente notizia proveniente dalla Commissione Europea sulla volontà di trasformare i... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie