Iscritti AIRE senza CIE in Italia: Un paradosso burocratico da risolvere ”I connazionali iscritti all’ Aire non possono avere la carta d’identità elettronica nel Comune di nascita o di domic... Leggi tutto
Gaming e fiscalità: Un settore regolamentato con impatti economici rilevanti “Le società di gaming sono aziende che operano legittimamente in molti Paesi, inclusa l’Italia, e devono seguire... Leggi tutto
Tempistiche irrealistiche e mancanza di confronto per la polizza contro le calamità Federcontribuenti esprime forte indignazione e preoccupazione per la gestione dell’obbligo di s... Leggi tutto
Stretta creditizia alle PMI: Un rischio per la crescita economica Il “dimezzamento dei crediti alle imprese da parte delle banche italiane è un tema che sta suscitando molta preoccupaz... Leggi tutto
No all’equiparazione tra evasori e contribuenti in difficoltà, serve un fisco più equo Federcontribuenti ”si schiera con forza contro l’ingiusta equiparazione tra evasori fiscali... Leggi tutto
Sovraindebitamento e tutela del contribuente: le soluzioni per ripartire L’attuale contesto economico, caratterizzato da un aumento del costo della vita, tassi d’interesse elevati e difficol... Leggi tutto
Carburanti e tasse: Un peso insostenibile per i cittadini ‘In Senato e’ andato in scena lo scenario del 1974 con una austerity e tutti a piedi. E’ stata bocciata la mozione... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie