Nuova rottamazione a 120 mesi per salvare PMI e famiglie in crisi ”La questione di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali è un tema sempre molto discusso, soprattutto per qu... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia la stretta fiscale e i metodi delle verifiche L’onnipresenza e l’aggressività delle Agenzie erariali e i conseguenti accertamenti della Guardia Di Fina... Leggi tutto
Preoccupazione per le 3 milioni di lettere del Fisco nel 2025, necessario equilibrio tra controllo e tutela dei contribuenti Federcontribuenti «esprime forte preoccupazione per l’annun... Leggi tutto
Milano, 21 ottobre 2024 – i Milanesi si sono svegliati con un messaggio molto chiaro lanciato a lettere cubitali. In Corso Buenos Aires è infatti comparso uno striscione con la sc... Leggi tutto
ROMA, 17 OTTOBRE – “Grave il tono intimidatorio usato nelle lettere che minacciano controlli fiscali più severi per coloro che non aderiranno al concordato. Questo metodo coercit... Leggi tutto
“Piccole imprese, privati e artigiani rischiano di veder evaporare circa 100mila euro nei prossimi 5 anni”. Federcontribuenti lancia l’allarme e certifica un nuovo sistema di liquidazi... Leggi tutto
Federbonus, la piattaforma digitale che semplifica e velocizza lo smobilizzo dei crediti fiscali. Grazie a questa innovativa soluzione, imprese di tutte le dimensioni potranno cedere i propr... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie