Federcontribuenti è molto preoccupata e contraria alla nuova direttiva dell’Unione Europea sull’antiriciclaggio, che vuole limitare l’uso del contante per combattere il crimine finanziario.... Leggi tutto
“Sui multiproprietari vige una vera e propria truffa: imposta sui beni immobili pari a 65 euro per 21 anni più imposta di bollo di 55 euro per un totale di 1.420 euro. Gli stessi multi... Leggi tutto
Federcontribuenti lancia l’allarme sull’emergenza climatica in Italia, dopo l’ennesimo disastro che ha colpito le regioni di Romagna e Marche. ”Le alluvioni che hanno devastato questi... Leggi tutto
“Distribuite su circa 460 mila edifici, le detrazioni per Superbonus maturate tra novembre e dicembre sfiorano ormai la cifra di 100 miliardi, come certifica l’Enea, con un incre... Leggi tutto
“La tardiva o omessa comunicazione ad ENEA non comporta la perdita della detrazione ECOBONUS. In tema di benefici fiscali per spese di riqualificazione energetica degli edifici, l... Leggi tutto
“Se per Draghi serve un doppio Piano Marshall per l’Europa che equivale ad una iniezione di 800 miliardi di euro, vuole dire che l’Europa ha fallito”. Così il vicepr... Leggi tutto
“Il bilancio dei risparmi delle famiglie italiane mostra ancora una volta quanto gli italiani difendano la propria ricchezza. Emerge infatti una crescente necessità di pianificazione p... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie