La risposta di Federcontribuenti a Elon Musk sulle basi USA in Italia ”Neanche con il Piano Marshall un esponente del governo americano di allora arrivò a chiedere conto dell’aiu... Leggi tutto
Partite IVA: Il motore dell’economia italiana schiacciato da tasse, burocrazia e controlli senza tregua. Partite Iva, chiamate anche donatori di imposta, non vanno odiate, ma salvate. Così i... Leggi tutto
Servono regole obbligatorie per proteggere i cittadini ”Nel mondo dal 2021 gli attacchi informatici sono aumentati del 300 per cento. Denunciamo con forza la crescente minaccia alla si... Leggi tutto
Basta una Partita IVA per scoprire i rischi che minacciano la tua azienda Federcontribuenti avvalendosi dell’esperienza di una realtà che si occupa di gestione dei rischi aziendali da... Leggi tutto
La difficile realtà degli astigiani tra cartelle esattoriali e rottamazione Sei astigiani su dieci hanno a che fare con una cartella esattoriale. E molti non sanno in che modo pagarla. ... Leggi tutto
Iscritti AIRE senza CIE in Italia: Un paradosso burocratico da risolvere ”I connazionali iscritti all’ Aire non possono avere la carta d’identità elettronica nel Comune di nascita o di domic... Leggi tutto
Gaming e fiscalità: Un settore regolamentato con impatti economici rilevanti “Le società di gaming sono aziende che operano legittimamente in molti Paesi, inclusa l’Italia, e devono seguire... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie