Sovraindebitamento e tutela del contribuente: le soluzioni per ripartire L’attuale contesto economico, caratterizzato da un aumento del costo della vita, tassi d’interesse elevati e difficol... Leggi tutto
Carburanti e tasse: Un peso insostenibile per i cittadini ‘In Senato e’ andato in scena lo scenario del 1974 con una austerity e tutti a piedi. E’ stata bocciata la mozione... Leggi tutto
Il caso dei “Silenti Enasarco”: migliaia di lavoratori senza pensione né diritti ‘Sono circa 700mila. Persone, donne e uomini, se abitassero nella stessa città sarebbe la quinta più po... Leggi tutto
Federbonus: Una soluzione affidabile per la cessione del credito Negli ultimi tempi, la cessione del credito si è affermata come un’opportunità strategica per la sostenibilità finanziaria di... Leggi tutto
Nuova rottamazione a 120 mesi per salvare PMI e famiglie in crisi ”La questione di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali è un tema sempre molto discusso, soprattutto per qu... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia la stretta fiscale e i metodi delle verifiche L’onnipresenza e l’aggressività delle Agenzie erariali e i conseguenti accertamenti della Guardia Di Fina... Leggi tutto
Federsviluppo: un nuovo supporto per le PMI tra tutela e crescita “Stiamo ridando la vita a piccoli imprenditori che hanno fatto investimenti importanti anni fa e che ora a causa dell’azzera... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
Se l’azienda rischia il collasso, la composizione negoziata è la via d’uscita che funziona
Federcontribuenti: Torna Equitalia? Un passo avanti due indietro
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie