ROMA, 20 OTTOBRE – “Sia finalmente fatta chiarezza sul ruolo, le pertinenze e i poteri del gestore della previdenza Enasarco. In particolare che sia definita l’adesione delle dec... Leggi tutto
Chiarezza in un settore non regolamentato Federcontribuenti ”accoglie con soddisfazione la recente sentenza che classifica gli influencer come agenti di commercio, segnando un cambiam... Leggi tutto
Lo Stato intervenga affinchè il denaro versato dai lavoratori venga restituito a chi ne ha diritto. Il Ministero delle Finanze propone a Enpam, Inarcassa ed Enasarco, di destinare 60-70 mili... Leggi tutto
La pandemia ha solo rinviato la soluzione delle incongruenze e contraddizioni ai danni degli agenti di commercio che non riescono a maturare venti anni di contribuzione, perdendo o impoveren... Leggi tutto
La pensione complementare è obbligatoria? Teoricamente no, praticamente si. Gli iscritti al sistema della previdenza complementare sono pari a 7,2 milioni: il 27,8% della forza lavoro. Il re... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Malattie gravi: proteggi il tuo futuro economico
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie