Enasarco sotto accusa: discriminazioni, diritti violati e l’intervento della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo “Non è bastato il nostro atteggiamento patriottico assunto in questi an... Leggi tutto
Federcontribuenti: “Artigiani lasciati soli di fronte ai furbi. Si garantisca loro l’accesso al Fondo di Garanzia anche per mancati pagamenti dei privati” È in atto una deriva pericolosa che... Leggi tutto
PMI italiane in crisi: +58% di fallimenti nel 2024, è allarme nazionale Nel 2024, l’Italia ha registrato un significativo aumento dei fallimenti tra le piccole e medie imprese (PMI), segnand... Leggi tutto
Sportelli chiusi e servizi finanziari assenti nelle aree montane. “Il fenomeno della ‘desertificazione bancaria’ sta colpendo duramente le zone montane italiane, dove la ch... Leggi tutto
I presidenti di Federcontribuenti ed Ezzelino da Onara denunciano l’indifferenza verso le vittime del crack delle banche venete. “Siamo esterrefatti: è evidente che in Consiglio Region... Leggi tutto
Adesioni deludenti, rigidità fiscale e comunicazione intimidatoria da parte dell’Agenzia delle Entrate. “Il Concordato Preventivo Biennale, sebbene concepito come uno strumento per sem... Leggi tutto
Affitti brevi fuori controllo e sfratti in aumento: i residenti delle città d’arte rischiano di essere esclusi. “Serve un meccanismo per bloccare la folle corsa dei canoni di affitto,... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
Se l’azienda rischia il collasso, la composizione negoziata è la via d’uscita che funziona
Federcontribuenti: Torna Equitalia? Un passo avanti due indietro
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie