La storia di un’imprenditrice lasciata sola nella crisi. La vicenda di Sulmona, che vede protagonista una piccola imprenditrice schiacciata dal peso della crisi e da un sistema incapace di o... Leggi tutto
Uno strumento innovativo, gratuito e modulare per rilanciare l’impresa italiana partendo dalle sue fondamenta: artigiani, agricoltori e piccole aziende. Dopo la tappa romana di dicembre, pre... Leggi tutto
Enasarco celebra i profitti, ma ignora i diritti dell’85% degli iscritti Enasarco suona le campane a festa per il bilancio positivo di 567 milioni per il 2024; un dindonare che fa arrabbiare... Leggi tutto
Istituzioni e cittadini uniti contro la chiusura della stazione dei Carabinieri a Ussita “Le stazioni dei carabinieri sono presidi fondamentali per la sicurezza e la legalità del territorio,... Leggi tutto
Cartelle esattoriali: oltre il 50% contiene errori ”Si stanno accumulando milioni di cartelle esattoriali di cui una parte preparate e altre inviate alla notifica entro il 31 luglio pr... Leggi tutto
Investimenti pubblici e priorità nazionali: Sicurezza digitale, lavoro e formazione prima di scommesse sul nucleare «Entrare in un progetto da 200 milioni quando ancora non esiste una legge... Leggi tutto
Federcontribuenti in difesa dei risparmiatori: Protesta contro la trasformazione forzata dei depositi La recente notizia proveniente dalla Commissione Europea sulla volontà di trasformare i... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie