Federcontribuenti: “Il blocco del portale ENEA compromette le detrazioni fiscali per lavori edilizi conclusi” Nel 2025, per la prima volta da anni, il Portale Enea è bloccato. Nelle prime se... Leggi tutto
La cessione del credito, strumento cruciale per la liquidità di imprese e professionisti, è oggi ostacolata da una burocrazia complessa e da un mercato inquinato da false promesse. Federcont... Leggi tutto
Superbonus tra opportunità e caos normativo: difficoltà per il settore edile e mancanza di un sistema integrato di supporto. «Il regime seguito per la gestione dei superbonus, accusato di es... Leggi tutto
“Piccole imprese, privati e artigiani rischiano di veder evaporare circa 100mila euro nei prossimi 5 anni”. Federcontribuenti lancia l’allarme e certifica un nuovo sistema di liquidazi... Leggi tutto
Federbonus, la piattaforma digitale che semplifica e velocizza lo smobilizzo dei crediti fiscali. Grazie a questa innovativa soluzione, imprese di tutte le dimensioni potranno cedere i propr... Leggi tutto
«Il regime seguito per la gestione dei superbonus, accusato di essere una mina per i conti pubblici, ha seguito un cammino tortuoso e spesso contraddittorio, mettendo in difficoltà una parte... Leggi tutto
“Distribuite su circa 460 mila edifici, le detrazioni per Superbonus maturate tra novembre e dicembre sfiorano ormai la cifra di 100 miliardi, come certifica l’Enea, con un incre... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie