Federcontribuenti: “Il blocco del portale ENEA compromette le detrazioni fiscali per lavori edilizi conclusi” Nel 2025, per la prima volta da anni, il Portale Enea è bloccato. Nelle prime se... Leggi tutto
La cessione del credito, strumento cruciale per la liquidità di imprese e professionisti, è oggi ostacolata da una burocrazia complessa e da un mercato inquinato da false promesse. Federcont... Leggi tutto
Superbonus tra opportunità e caos normativo: difficoltà per il settore edile e mancanza di un sistema integrato di supporto. «Il regime seguito per la gestione dei superbonus, accusato di es... Leggi tutto
“Piccole imprese, privati e artigiani rischiano di veder evaporare circa 100mila euro nei prossimi 5 anni”. Federcontribuenti lancia l’allarme e certifica un nuovo sistema di liquidazi... Leggi tutto
Federbonus, la piattaforma digitale che semplifica e velocizza lo smobilizzo dei crediti fiscali. Grazie a questa innovativa soluzione, imprese di tutte le dimensioni potranno cedere i propr... Leggi tutto
«Il regime seguito per la gestione dei superbonus, accusato di essere una mina per i conti pubblici, ha seguito un cammino tortuoso e spesso contraddittorio, mettendo in difficoltà una parte... Leggi tutto
“Distribuite su circa 460 mila edifici, le detrazioni per Superbonus maturate tra novembre e dicembre sfiorano ormai la cifra di 100 miliardi, come certifica l’Enea, con un incre... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
Se l’azienda rischia il collasso, la composizione negoziata è la via d’uscita che funziona
Federcontribuenti: Torna Equitalia? Un passo avanti due indietro
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie