Federcontribuenti denuncia il rischio di un nuovo accanimento fiscale con il ritorno dei riscossori privati. “Altro che riforma moderna ed equa, qui siamo davanti al ritorno mascherato di Eq... Leggi tutto
Federcontribuenti contro la stretta fiscale: stop alla rateizzazione rischia di affossare contribuenti e imprese Federcontribuenti esprime forte preoccupazione per la recente presa di posizi... Leggi tutto
Allarme contribuenti! L’Agenzia delle Entrate dissotterra l’ascia di guerra dichiarando di fatto finita la “Pace Fiscale” con un autentico bombardamento a tappeto. Sta, infatti, inviando mig... Leggi tutto
«Da oggi il denaro costerà il 3,5% in più. 6,8 milioni di famiglie italiane hanno in corso un mutuo di cui 3,5 milioni a tasso variabile. Una rata di 1.056 euro per un mutuo di 25 anni di 10... Leggi tutto
”Durante il periodo di sospensione Covid e fino al 31/12/2021, si sono accumulate 26 milioni di cartelle esattoriali, di cui 13 milioni già preparate e 7 milioni inviate alla notifica... Leggi tutto
I proprietari di multiproprietà sono legalmente impegnati a pagare costose quote annuali per i loro abbonamenti, indipendentemente dal fatto che li utilizzino o meno. È possibile scappare co... Leggi tutto
Federcontribuenti: “i contribuenti in crisi di liquidità sono circa 7milioni, nemmeno più dipendenti e pensionati hanno fondi sufficienti per far fronte a tutte le spese – troppe trattenute... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie