L’India è oggi una delle economie più dinamiche del mondo, con una crescita sostenuta dai consumi interni, dall’innovazione digitale e dagli investimenti infrastrutturali. Non a caso, sempre più fondi e SICAV guardano al mercato indiano come opportunità di medio-lungo termine.
Investire in India significa esporsi a un’economia giovane, in rapido sviluppo, ma anche accettare i rischi tipici dei mercati emergenti: volatilità e sensibilità ai flussi di capitale internazionali.
Attraverso strumenti gestiti, il risparmiatore può bilanciare le opportunità di rendimento con una diversificazione prudente, evitando l’esposizione diretta a singole azioni locali.
Se desideri ricevere informazioni su come valutare con equilibrio l’ingresso in un mercato emergente come l’India, saremo lieti di fornirti maggiori spiegazioni, ti basta andare su: https://www.federcontribuenti.it/dipartimento-economia-e-finanza/
Disclaimer: Le informazioni fornite hanno finalità esclusivamente informative e non costituiscono consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o raccomandazione all’investimento ai sensi della normativa italiana vigente.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →