SSN – il deficit pagato tagliando il personale medico e le strutture ospedaliere. La spesa sanitaria privata, per il 90% a carico del paziente, è stata pari a 37 miliardi e 318 milioni di eu... Leggi tutto
Sale il numero dei truffati in vacanza mentre scende il numero delle denunce presentate. Federcontribuenti: ”un problema che toglie respiro alle aziende del turismo. Persi ogni anno in... Leggi tutto
L’allarme dell’economista Zampieri: ”se avete acquistato titoli di Stato italiani state attenti. I vostri risparmi sono a rischio”. Dal Bollettino della Banca di Ital... Leggi tutto
Le spese obbligate a carico delle famiglie salgono a 12 mila euro l’anno. Federcontribuenti: ”aumenti in vista su tutti i settori dalle imposte comunali ai prodotti di primo cons... Leggi tutto
23 miliardi il valore stimato al ribasso per realizzare la favola del governo in carica . Federcontribuenti: ”dal taglio del bonus cultura poco più di 250 milioni di euro, abolendo la... Leggi tutto
A Pompei la bolletta della luce dei record. L’Enel fattura 2,800 euro per una utenza domestica con un faraonico ricalcolo che parte da settembre 2012. Federcontribuenti: ”tra ric... Leggi tutto
Engie, società di fornitura di energia elettrica, prima GDF Suez e prima ancora Italcogim perseguita un signore defunto nel 2011 chiedendo il pagamento di 4 mila 649 euro, come è possibile?... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie