Attenti – arriva il fisco – di nuovo. 30 miliardi di euro in 3 anni e i primi 10 entro la fine del 2018 questo l’obiettivo stipulato tra Agenzia Riscossione e MEF. Federcontribuenti:... Leggi tutto
Il Parlamento europeo ha adottato lo scorso 31 maggio una risoluzione contro la precarietà e l’uso abusivo di contratti di lavoro a tempo determinato. Federcontribuenti: ”In Ital... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”rischio crollo per 5 milioni e 77 mila lavoratori coinvolti in oltre 800 mila imprese italiane. Dal 2019 per tutte le srl sarà l’anno del dragone”. Inta... Leggi tutto
Giustizia Civile: ”In un anno, tra il il 2017 e il 2018, la percezione dell’indipendenza dei giudici e dei tribunali è diminuita del 23%”. Stessa causa diversa sentenza: ”g... Leggi tutto
Nucleare in Italia, ogni 14 mesi di ritardo nello smantellamento dei siti nucleari comporta un costo aggiuntivo di circa 150 milioni scaricato sulla bolletta elettrica. Sogin: l’opera... Leggi tutto
Tre le componenti tariffarie che ricadono sulle bollette dell’acqua dei residenti italiani per un importo maggioritario pari al 120% della quota consumata. Federcontribuenti: ”pe... Leggi tutto
Imposta sui beni immobili pari a 65 euro per 21 anni più imposta di bollo di 55 euro per un totale di 1.420 euro. Federcontribuenti: ”multiproprietari minacciati e oggetto di stalking... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie