Semina di granoturco: un incubo per gli agricoltori italiani che, nel 2023, hanno perso in media dai 600 ai 700 euro per ettaro coltivato. A denunciare la drammatica situazione è Marco Pacca... Leggi tutto
320mila. Tanti sono i cosiddetti esodati del Superbonus, stando almeno agli ultimi dati elaborati dall’Ance. 320mila tra famiglie e imprenditori, per un totale di 30 milioni di euro di credi... Leggi tutto
”Non e’ vero che le multiproprieta’ hanno ripreso sul mercato come sta emergendo da alcune notizie false, è vero invece che molti stanno vendendo il che non vuol dire che automaticamen... Leggi tutto
Crediti fiscali: Federcontribuenti, a Bruxelles per parlare di superbonus in europa e nel mondo: l’esempio degli Stati Uniti ”Da Bruxelles arriva il punto di sintesi ma anche di... Leggi tutto
”Distribuite su circa 460,000 edifici, le detrazioni per superbonus maturate tra novembre e dicembre sfiorano ormai la cifra di 100 miliardi, come certifica l’Enea, con un increm... Leggi tutto
”Chiarezza sulle fatture di luce e gas, affinchè il consumatore non si ritrovi costretto a fare dei conti algebrici per capire quanto realmente paga”. E’ ciò che chiede il Presid... Leggi tutto
L’intervista che, in occasione dell’assise energetica di Dubai, il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha rilasciato a Repubblica è illuminante riguardo le strategie che il governo... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie