”La protesta degli operatori della Sanità pubblica, sbrigativamente etichettata come soltanto salariale, è stata l’immagine fedele dello sfascio in cui sta progressivamente cade... Leggi tutto
In scadenza la seconda rata della Rottamazione quater il 30 novembre, che applicando i cinque giorni di tolleranza (art. 3, comma 14-bis, del decreto-legge n. 119/2018), diventa il 5 dicembr... Leggi tutto
La vita di tutti i giorni, in fondo, si riduce sempre a un dare e a un avere. Dare il proprio contributo e avere, in cambio, esperienze e obiettivi più alti. Un adagio che potrebbe adattarsi... Leggi tutto
La bomba sociale ed economica è pronta a deflagrare. La decisione del governo di azzerare gli effetti del cosiddetto ‘superbonus’, al di là delle pur condivisibili preoccupazioni... Leggi tutto
Federcontribuenti, informando il presidente della Repubblica, quello del Consiglio e i ministri competenti (del Lavoro e dell’Economia), ha chiesto ufficialmente che si pronuncino sull... Leggi tutto
“Un governo attento alle esigenze reali della gente non si sarebbe limitato a spostare di appena sette giorni la prima scadenza della rottamazione quater. Farlo come è stato annunciato... Leggi tutto
L’evento che, meritevolmente, Maggioli ha organizzato va a completare lo sforzo di cui Federcontribuenti si sta facendo carico davanti alla complessa materia del cosiddetto Superbonus... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie