Bollette impazzite. 6 mila euro di luce. Da nord a sud acqua, luce e gas da migliaia di euro
L’ultima in ordine di tempo è una bolletta per la fornitura di energia elettrica domestica pari a 6.854,05 euro con scadenza febbraio 2021 per un ricalcolo che va dal 2015 al 2019. Federcontribuenti: ‘‘1334,63 di accise e Iva, 2038,96 di spesa oneri di sistema, 2401,60 di spesa energia. Le holding che gestiscono a livello nazionale […] Leggi tutto
Il governo usi il gettito delle imposte sull’energia, 47,3 mld per pagare le bollette delle PMI. Acqua alle stelle
Federcontribuenti: ” il governo metta a disposizione l’ammontare del gettito delle imposte sull’energia, per un valore di 47,3 miliardi di euro, dei commercianti a coprire i costi delle loro bollette di luce, acqua e gas”. Le piccole realtà produttive, dai ristoratori ai negozietti, spendono all’anno mediamente 20 mila euro solo di bollette, ”arriviamo a 40 […] Leggi tutto
Bolletta dell’acqua: ”se non c’è depuratore non si deve pagare la quota”
Federcontribuenti e la battaglia contro le bollette pazze: ”un utente su 3 ha problemi con un fornitore di telefonia, luce, gas o acqua. La denuncia è importante per opporsi a questi abusi”. Giudice condanna la società: riduzione della bolletta del servizio idrico integrato perchè il canone non va pagato quando manca anche uno dei suoi […] Leggi tutto
Bollette pazze. Acqua, luce, gas e fibra ottica
Bollette pazze. Da quelle dell’acqua con quasi 100 metri cubi chiesti in anticipo, a quelle del gas e dell’energia elettrica con richieste di denaro fatte dopo anni di chiusura del contratto. E’ una giungla quella in cui cercano di muoversi i cittadini tra costi sballati, contratti poco chiari e le tariffe da ”cartello” del mercato […] Leggi tutto