In caso di manipolazione dell’Euribor, gli interessi del mutuo sono nulli A dirlo è la Corte di Cassazione, che con una pronuncia storica offre la possibilità di contestare i tassi a tutti q... Leggi tutto
Il 56% dei contribuenti con adesione agevolata ha un debito con il fisco di oltre 100 mila euro. Il 22,3% della popolazione sono over 60 anni e stanno indebitando il patrimonio immobiliare d... Leggi tutto
Banche multate per aver costretto i propri clienti a sottoscrivere l’addebito dell’anatocismo direttamente sul conto. Federcontribuenti: ”l’anatocismo, cioè il calcol... Leggi tutto
Stefano Baldo è stato screditato, additato come persona depressa, psicologicamente fragile, in procinto di uccidersi e quindi invitato a curarsi. Baldo non è malato è solo un imprenditore pa... Leggi tutto
La Legge 108/1996 tutela i cittadini dal reato di usura criminale perpetrato dalle banche e dagli istituti di credito, il reato ha valenza sia nel civile, sia nel penale. Federcontribuenti:... Leggi tutto
Equitalia: per 8 anni quale aliquota ha utilizzato nel calcolo degli interessi? Federcontribuenti: ”un buco normativo che rende illegittime migliaia di cartelle. Riscontrato anche l... Leggi tutto
Perizie sui conti correnti, Federcontribuenti: 8 perizie su 10 risulta positiva alle macchinazioni scorrette delle banche. ” Analizziamo 10 mila conti correnti all’anno, possiamo... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie