In caso di manipolazione dell’Euribor, gli interessi del mutuo sono nulli A dirlo è la Corte di Cassazione, che con una pronuncia storica offre la possibilità di contestare i tassi a tutti q... Leggi tutto
Il 56% dei contribuenti con adesione agevolata ha un debito con il fisco di oltre 100 mila euro. Il 22,3% della popolazione sono over 60 anni e stanno indebitando il patrimonio immobiliare d... Leggi tutto
Banche multate per aver costretto i propri clienti a sottoscrivere l’addebito dell’anatocismo direttamente sul conto. Federcontribuenti: ”l’anatocismo, cioè il calcol... Leggi tutto
Stefano Baldo è stato screditato, additato come persona depressa, psicologicamente fragile, in procinto di uccidersi e quindi invitato a curarsi. Baldo non è malato è solo un imprenditore pa... Leggi tutto
La Legge 108/1996 tutela i cittadini dal reato di usura criminale perpetrato dalle banche e dagli istituti di credito, il reato ha valenza sia nel civile, sia nel penale. Federcontribuenti:... Leggi tutto
Equitalia: per 8 anni quale aliquota ha utilizzato nel calcolo degli interessi? Federcontribuenti: ”un buco normativo che rende illegittime migliaia di cartelle. Riscontrato anche l... Leggi tutto
Perizie sui conti correnti, Federcontribuenti: 8 perizie su 10 risulta positiva alle macchinazioni scorrette delle banche. ” Analizziamo 10 mila conti correnti all’anno, possiamo... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie