Federcontribuenti sostiene imprenditori truffati dai prestiti Covid garantiti dallo Stato. Federcontribuenti scende in campo al fianco degli imprenditori annunciando il proprio sostegno alla... Leggi tutto
Il nuovo disegno di legge rischia di penalizzare le vittime delle crisi bancarie e tutelare i responsabili. Le associazioni chiedono giustizia, non privilegi. “A distanza di anni dall... Leggi tutto
Sportelli chiusi e servizi finanziari assenti nelle aree montane. “Il fenomeno della ‘desertificazione bancaria’ sta colpendo duramente le zone montane italiane, dove la ch... Leggi tutto
I presidenti di Federcontribuenti ed Ezzelino da Onara denunciano l’indifferenza verso le vittime del crack delle banche venete. “Siamo esterrefatti: è evidente che in Consiglio Region... Leggi tutto
Rabbia degli ex azionisti: “Una bara per protesta. Andremo a Roma” Violazione dell’articolo 2479 del codice civile e mancata trasparenza verso gli ormai ex soci. E’ ciò che prosp... Leggi tutto
Liquidazione Veneto Banca: Trasparenza e risposte urgenti chieste al MiSE Finalmente si rompe il muro di silenzio attorno alla liquidazione residuale di Veneto Banca, bloccata da tre anni. F... Leggi tutto
Presso la Cassazione, come è noto, è pendente un’importante ricorso nel quale la Corte è chiamata a decidere se siano nulli i contratti “a valle” della nota manipolazione dei tassi Euribor a... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie