L’ecobonus e il sismabonus fino al 110% hanno scatenato appetiti perversi, Federcontribuenti: ”chiunque proponga al contribuente consumatore l’avvio della pratica ecobonus... Leggi tutto
In 45 anni l’Iva, la tassa dei poveri, è passata dal 12 al 22%. Federcontribuenti: ”a partire dal 1980 l’Iva non è stata mai al passo con il costo della vita. Proponiamo di... Leggi tutto
22 miliardi per digitalizzare l’Esercito, 3 miliardi per i satelliti militari, oltre 600 milioni per un’arma contraerea che resterà prototipo. Letta si preoccupa di mettere toppe... Leggi tutto
Solo 23 milioni di italiani pagano regolarmente le tasse in quanto lavoratori tracciabili, imprenditori o dipendenti. I numeri ci dicono che il costo di tutta l’imposizione fiscale reg... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie