Il paradosso di un’economia che cresce senza benessere “Il governo italiano, si vanta del record di occupazione in quanto ha visto una crescita nell’occupazione, ma questo dato v... Leggi tutto
Sovraindebitamento e tutela del contribuente: le soluzioni per ripartire L’attuale contesto economico, caratterizzato da un aumento del costo della vita, tassi d’interesse elevati e difficol... Leggi tutto
“Se per Draghi serve un doppio Piano Marshall per l’Europa che equivale ad una iniezione di 800 miliardi di euro, vuole dire che l’Europa ha fallito”. Così il vicepr... Leggi tutto
Flavio Zanarella, imprenditore veneto nel campo dell’innovazione e della ricerca e’ stato nominato Responsabile Sviluppo Pmi di Federcontribuenti. Lo ha annunciato lo stesso pres... Leggi tutto
”Proponiamo un piano fattibile, per una pace fiscale equa e definitiva”. Inizia cosi’ la lettera inviata al viceministro Leo da Federcontribuenti sottolineando come ogni gi... Leggi tutto
Lo Stato intervenga affinchè il denaro versato dai lavoratori venga restituito a chi ne ha diritto. Il Ministero delle Finanze propone a Enpam, Inarcassa ed Enasarco, di destinare 60-70 mili... Leggi tutto
Le imprese italiane si trovano al centro di una tempesta perfetta: gradualmente stanno venendo meno i sistemi di cogaranzia del cosiddetto Garanzia Italia, con gli interventi di Sace, Cassa... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie