Il 2021 si è chiuso con 126 mila immobili all’asta per un valore complessivo di 18,7 miliardi di euro e 44 miliardi di euro di finanziamenti in moratoria, cioè con richiesta di sospensione.... Leggi tutto
Attenzione, quello che segue è un messaggio truffa: ”Il fotovoltaico permette l’indipendenza energetica a soli 98 euro al mese, nessun costo di manutenzione ed una garanzia di 25... Leggi tutto
Dalle multiproprietà al fotovoltaico a domicilio: il grande abbaglio dell’affare che diventa un incubo. Federcontribuenti: “Il finanziamento è recuperabile, attenti ai tempi di p... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie