Il 60% delle cartelle in scadenza al 31 dicembre non è stato pagato: intimazioni in tempi record per mezzo milione di contribuenti interessati, e più della metà sono P. IVA. Federcontribuent... Leggi tutto
Contro l’eccessiva iscrizione di ipoteca da parte dei creditori interviene la Cassazione con sentenza n.6533 sez III Civile: ”ipoteca illegittima se supera di un terzo il valore... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie